Cosmeceutica

8 novembre 2021
acne-rughe-smagliature-dolore cure creme siero concentrato

COSMECEUTICA


Al giorno d’oggi, un numero sempre crescente di pazienti è alla ricerca di metodi non invasivi caratterizzati da un buon rapporto costo/efficacia per migliorare l’aspetto della pelle e proteggerla dai segni dell’invecchiamento.


L’eccessiva spesa per i farmaci da prescrizione usati per trattare il fotoinvecchiamento, l’obbligo di pagare le visite mediche per ottenere le prescrizioni e molteplici altri fattori hanno portato all’incremento dei prodotti OTC (over-the-counter) come, per esempio, i cosmeceutici.


Cosmeceutica bellezza

COSMECEUTICA


Ai cosmetici sono state richieste le stesse caratteristiche di un farmaco: risultati immediati e visibili, nonché ovviamente duraturi.


Questo ha portato alla fusione tra cosmesi e farmaceutica, dando alla luce un nuovo tipo di prodotti chiamati non a caso “cosmeceutici”. 


  • cosmeceutica curativa

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • creme curative antirughe acido jaluronico collagene

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante


TRATTAMENTI COSMECEUTICI

i cosmeceutici provvedono ad infondere, oltre a i benefici estetici tipici della cosmetica, anche quelli similari ai farmaci,

pur senza che si avvertano gli effetti collaterali che, spesso, fanno seguito all’uso di prodotti farmaceutici.



Possiamo dire, quindi, che i cosmeceutici rappresentano il punto d’incontro tra la cosmetica tradizionale e la farmacopea, agendo a livelli ben diversi e con scopi più efficaci rispetto alla prima e meno fastidiosi, rispetto alla seconda.



Ai cosmetici sono state richieste le stesse caratteristiche di un farmaco: risultati immediati e visibili, nonché ovviamente duraturi. Questo ha portato alla fusione tra cosmesi e farmaceutica, dando alla luce un nuovo tipo di prodotti chiamati

non a caso “cosmeceutici”. 



Che cos'è la cosmeceutica?


La cosmeceutica rappresenta un settore in cui si incontrano i prodotti tradizionali della cosmesi e quelli farmaceutici. 


È la risposta proveniente dalla ricerca sanitaria e cosmetica per dare una soluzione concreta alle crescenti esigenze, che

vede sempre più sostenuta la domanda di prodotti che contengano principi attivi efficaci, concentrazione di sostanze

efficaci superiore alla media, tempi rapidi di risposta e materie prime la cui azione deve essere quanto più vicina

alle caratteristiche di naturalezza senza essere invasiva o produrre effetti collaterali fastidiosi.


La disciplina in questione, pertanto, nasce per dare una risposta definitiva a queste esigenze, agendo a livello degli strati

più interni dell’epidermide, anche se la sua applicazione avviene a livello della parte superficiale della pelle. 


Penetrando gli strati più profondi della pelle, difatti, i principi attivi agiscono in maniera più efficace, salvaguardandone

allo stesso tempo le proprietà.


La cosmeceutica rappresenta una evoluzione sostanziale soprattutto per il trattamento di pelli le cui condizioni sono

al limite tra normalità e stato patologico. 


Con un prodotto cosmeceutico, difatti, oggi si curano alcune patologie che prima richiedevano trattamenti a base

di sostanze medicali. 


Questi prodotti, pur non essendo ritenuti curativi, talvolta possono avere un’azione ancora più efficace e continua

nel tempo rispetto ai cosmetici, pur non presentando gli inconvenienti che potrebbero verificarsi con l’uso di farmaci.



Come agiscono i cosmeceutici?


I cosmeceutici riescono a raggiungere, grazie alle componenti attive, gli strati più profondi della pelle

ed è qui che si registra la differenza fondamentale. 


Gli strati più profondi della pelle, difatti, sono il luogo in cui si registrano le attività metaboliche dell’epidermide, quindi

 se il prodotto agisce a questo livello, i benefici che ne deriveranno saranno più evidenti, fermo restando che l’ambiente 

in cui vanno ad operare ne risulterà rinvigorito e salvaguardato.



Perché la cosmeceutica funziona: gli ingredienti


Tra i punti di forza della cosmeceutica, inoltre, registriamo la presenza di ingredienti esclusivamente funzionali

allo scopo per cui sono impiegati, e di sostanze che sono necessarie per la loro solubilità. 


Tra le altre caratteristiche della cosmeceutica vi è il fatto che raramente si possono rintracciare sostanze coloranti, addensanti e altre componenti che di contro sono molto spesso utilizzate nella cosmetica tradizionale.


I cosmeceutici contengono, principalmente, sostanze antiossidanti, come la Vitamina C, o acidi come l’Acido Glicolico

 e l’Acido Salicilico, ma anche l’Acido Ialuronico e l’Acido Cogico. Inoltre, si possono reperire sostanze come Ossido 

di Zinco e micropeptidi.



Tra gli ingredienti della cosmeceutica: 


la Vitamina C, adoperata in concentrazioni molto alte e con un elevato grado di purezza;

l’Acido Glicolico e l’Acido Salicilico, efficaci nel trattamento di patologie della pelle, in particolare l’acne;

l’Acido Ialuronico, la cui formulazione ne consente la penetrazione nella cute per favorire attivamente l’idratazione

 della pelle;

l’Acido Cogico che è utile contro l’enzima che favorisce l’accumulo di melanina, questo acido impedisce alla melanina

di accumularsi sulla pelle e di creare macchie cutanee;

l’Ossido di Zinco che, utilizzato in caso di rossori o di violente eruzioni cutanee per le sue caratteristiche lenitive

 ed antinfiammatorie;

micropeptidi, infine, la cui azione molecolare serve da stimolo per la sintesi biologica di sostanze che rendono la pelle tonica.



Cos’è un prodotto cosmeceutico? 


Un prodotto cosmeceutico è un cosmetico che contiene sostanze bioattive, ovvero in grado di provocare una risposta dell’organismo. La risposta è ovviamente studiata per avere effetti benefici ed estetici, quali l’aumento della produzione

di collagene per diminuire la visibilità di rughe e smagliature o attivi che inducano un miglioramento sulle aree trattate. 



I COSMECEUTICI sono cosmetici dall'elevato contenuto di principi attivi, prodotti con tecnologie all'avanguardia, sono molto più efficaci dei cosmetici e penetrano molto più rapidamente e in profondità nella pelle, senza presentare

gli effetti collaterali dei farmaci.




Prodotti cosmeceutici 



cosmeceutica curativa



N.B. In collaborazione con la migliore azienda di articoli farmaceutici, medicali e ortopedici, L'azienda PB pharma Srl, abbiamo deciso di creare una linea per rallentare l'avanzare del tempo.


Ben consapevoli del fatto che nessuna guerra sarà mai vinta contro il tempo, abbiamo deciso di allearci con la natura

per trovare, tramite l'ausilio di prodotti cosmeceutici, concentrati e di grande efficacia, la possibilità di rallentare gli effetti dell'avanzare del tempo, rendendo un semplice gesto di coccola verso il nostro essere, una cura mirata per ringiovanire e sentirsi meglio.



Vogliamo evidenziare che i nostri acidi ialuronici sono puri in polvere e non acquistiamo soluzioni in acqua già pronte

che potrebbero apparentemente far aumentare in etichetta la % di acido ialuronico dichiarato.


Utilizziamo solo quelli puri in polvere e procediamo noi stessi alla complessa solubilizzazione nell’acqua di produzione all’interno del turbo-emulsore e siamo quindi certi della funzionalità della % inserita.


Emulsioni leggere e ricche di principi attivi, dalle proprietà riequilibranti.

Prodotti per tutti i tipi di pelle con estratti al 100% d'origine naturale. 



Prodotti con estratti al 100% di origine naturale


L’azienda basa la sua missione sulla continua ricerca di prodotti dalle eccelse proprietà nutritive,

nickel testati e specifici per tutti i tipi di pelle. Indicati per tutte le fasce d’età,

i prodotti sono frutto di esperienze di laboratorio condotte da grandi esperti del settore

capaci di elaborare nuove formule con risultati eccellenti.


La definizione data alla parola Cosmeceutica, indica quella branca della scienza cosmetica che si occupa della produzione di prodotti cosmetici con benefici simili ai farmaci.


Si tratta, quindi, di una crasi che proviene dai termini “cosmetica” e “farmaceutica” e sta' a indicare prodotti cosmetici che, applicati localmente, non hanno soltanto lo scopo di raggiungere obiettivi qualificanti dal punto di vista estetico, che è un’azione tipica di un normale cosmetico tradizionale, ma che contengono caratteristiche che li rendono simili ad un farmaco.


A differenza della farmacopea, tuttavia, la cosmeceutica anche se contiene le stesse sostanze presenti in alcuni medicinali, non comprende prodotti o principi attivi che possano comportare effetti secondari tipici dell’assunzione di un farmaco.



Perché la cosmeceutica funziona: gli ingredienti


Tra i punti di forza della cosmeceutica, inoltre, registriamo la presenza di ingredienti esclusivamente funzionali allo scopo per cui sono impiegati, e di sostanze che sono necessarie per la loro solubilità. Tra le altre caratteristiche della cosmeceutica vi è il fatto che raramente si possono rintracciare sostanze coloranti, addensanti e altre componenti che di contro sono molto spesso utilizzate nella cosmetica tradizionale.


Tra gli ingredienti della cosmeceutica, è molto presente una vitamina antiossidante:


la Vitamina C, adoperata in concentrazioni molto alte e con un elevato grado di purezza;

l’Acido Glicolico e l’Acido Salicilico, efficaci nel trattamento di patologie della pelle, in particolare l’acne;

l’Acido Ialuronico, la cui formulazione ne consente la penetrazione nella cute per favorire attivamente l’idratazione della pelle;

l’Acido Cogico che è utile contro l’enzima che favorisce l’accumulo di melanina,

 questo acido impedisce alla melanina di accumularsi sulla pelle e di creare macchie cutanee;

l’Ossido di Zinco che, utilizzato in caso di rossori o di violente eruzioni cutanee per le sue caratteristiche lenitive ed antinfiammatorie;

micropeptidi, infine, la cui azione molecolare serve da stimolo per la sintesi biologica di sostanze che rendono la pelle tonica.



Il suo segreto:

il prodotto cosmeceutico è concepito secondo un'ottica "dermatologica", ovvero in base ad eccipienti studiati

 dal tecnico cosmetologo e da una o più sostanze funzionali suggerite dal dermatologo.



Condividi l'articolo: