https://www.ortopedia-sanitaria-cibrario.com/negozio/
Ortopedia Sanitaria Cibrario. Via Luigi Cibrario N° 48/C - Torino
Telefono & WhatsApp: 0114276565
e-mail: ortopediacibrario@gmail.com
Per ordini superiori a € 50
La vostra salute ...
il nostro obbiettivo !
Dispositivo per la Ginnastica Respiratoria attraverso l'esercizio dell'inspirazione profonda e/o dell'espirazione, o di entrambi con un unico dispositivo.
I pazienti con BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) sono quelli più frequentemente soggetti a riabilitazione respiratoria, sebbene ne possano trarre benefici anche pazienti con gravi patologie respiratorie o con lunghe degenze post-operative.
I principali vantaggi di un programma di riabilitazione respiratoria sono la riduzione dei sintomi associati e della dispnea, ed il conseguente miglioramento della qualità di vita del paziente che torna ad alzare la soglia di tolleranza allo sforzo e all'esercizio e, contemporaneamente, ad abbassare l'ansia o la depressione spesso legati alla patologia.
E' perciò importante che i pazienti possano continuare il programma di riabilitazione respiratoria autonomamente ed il proprio domicilio è spesso l'unico luogo dove poterlo fare.
I dispositivi per la ginnastica respiratoria domiciliare devono essere di semplice utilizzo e di costi contenuti, ma, soprattutto, devono poter permettere la misurazione dei miglioramenti ottenuti.
RESPIPROGAM L'obiettivo è alzare due o tre sfere per mezzo dell'inspirazione profonda seguendo le indicazioni del medico specialista, trattenere il respiro il più a lungo possibile ed espirare dopo aver rimosso la boccheruola.
Ogni articolo di questo sito è divulgato per informazione pubblica, come tutelato dall’ Art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e dall’ Art. 21 della Costituzione Italiana
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento,
Non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata o eventuali dubbi.