Il reggiseno post-operatorio spiegato dal chirurgo plastico
Il Dott. Federico Cipriani, chirurgo plastico fra Pisa e Bologna, ci parla dell’importanza
del reggiseno post-operatorio sulla base della sua esperienza.
Reggiseno post-operatorio Revée
Le principali caratteristiche che noi chirurghi ricerchiamo quando dobbiamo prescrivere un reggiseno sono:
La tipologia dei tessuti, che devono essere rigorosamente ipoallergenici.
Una buona capacità di compressione e contenimento della regione operata per scongiurare un’eventuale formazione di ematomi/sieromi, oltre che per mantenere in sede le eventuali protesi mammarie o la ghiandola mammaria.
La traspirabilità dei materiali per facilitare la guarigione delle ferite.
L’assenza di ferretti o cuciture che, oltre a comportare problematiche durante il periodo di guarigione delle ferite chirurgiche,
potrebbero inficiare il risultato cicatriziale.
La possibilità di chiudersi davanti così da essere più facili da indossare e fondamentali per evitare movimenti troppo ampi delle braccia
nel primo periodo.
Le spalline della giusta larghezza per aumentare il confort della paziente.
Il reggiseno solitamente deve essere utilizzato per 30 giorni dall’intervento chirurgico e deve essere indossato 24 ore su 24.
Per questo motivo, anche i piccoli dettagli diventano importanti, come la comodità, la praticità di utilizzo e, perché no, anche il design
del modello che in molti casi si può continuare ad usare a guarigione avvenuta per praticare sport.
Revée Post-operatorio