crioterapia


  • CRIOTERAPIA

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • crioterapia

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • terapia del freddo

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

crioterapia

Negozio/ELETTROMEDICALI/Crioterapia

Cos'è la crioterapia?


Il termine crioterapia deriva dal greco antico e significa letteralmente “cura con il freddo”.

La crioterapia s'inserisce tra i nuovi metodi di cura, fioriti in questi ultimi decenni per il trattamento

di alcune condizioni estetiche e mediche.

 In realtà, la crioterapia ha origini antichissime: le proprietà terapeutiche del freddo, infatti, possono risolvere moltissimi disturbi.

La crioterapia, dunque, non è una medicina alternativa basata su presupposti empirici:

nonostante questa tecnica affondi le proprie radici nel passato e nella tradizione, con il passare degli anni ricercatori e medici l'hanno affinata sempre più, sino a renderla una terapia curativa a tutti gli effetti.

Sebbene la medicina abbia fatto passi da gigante, la crioterapia attuale ha mantenuto, per certi aspetti, i concetti base: il freddo, inteso anticamente come strumento per alleviare i mali più semplici (febbre, contusioni, traumi muscolari), è oggi utilizzato

per trattare disturbi dermatologici di media entità,

come verruche, acne, angiomi, cicatrici, neoplasie e melanomi.

Raffinando il termine, in ambito dermatologico la crioterapia è nota anche come criochirurgia.

Questa tecnica può essere utilizzata come terapia preferenziale, alternativa ad altre tecniche più invasive

(es. micro-chirurgia) o complementare.


Effetti:


  • Effetti della Terapia del Freddo sull'organismo

La pratica della crioterapia può interessare diversi distretti dell'organismo; per questo è una tecnica

che presenta molte sfaccettature e che può essere utilizzata per trattare diversi tipi di disturbi.

Di seguito saranno descritti i principali effetti che la terapia del freddo è in grado di esercitare nei vari tessuti

e apparati del corpo.


    Sistema circulatorio

A nivel vascular, la crioterapia tópica provoca una constricción de los vasos sanguíneos superficiales, a la que sigue una posterior y casi inmediata vasoconstricción sistémica (ya que se desencadenan unos reflejos nerviosos que transmiten el frío).

en otros distritos).

Este efecto es estable hasta alcanzar los 15°C, mientras que por debajo de este límite el efecto es el contrario: así se establece

 una vasodilatazione e i nervi non sono più in grado di trasmettere il segnale di freddo (blocco delle fibre nervose).

La vasodilatazione, infatti, rappresenta un processo di auto-protezione dell'organismo, una difesa che il sistema mette in atto

per evitare il blocco della circolazione sanguigna.


  • Sistema nervoso

La crioterapia actúa a nivel nervioso disminuyendo la velocidad de transmisión de señales.


  • Metabolismo

La crioterapia esercita un'azione anche a livello metabolico: in seguito all'applicazione del freddo,

El metabolismo de los tejidos se ralentiza debido al hecho de que las reacciones metabólicas y bioquímicas se debilitan.


  • Apparato muscolare

A livello muscolare, la terapia del freddo è utile per rilassare il tessuto e sciogliere i muscoli.

Anche in questo caso, l'effetto della crioterapia è duplice e complementare: il muscolo può rispondere con un aumento

o con una diminuzione di tono.

Ciò dipende dal tempo di applicazione del freddo nella zona interessata: se l'applicazione del ghiaccio

è di breve durata si assiste ad un aumento del tono muscolare, viceversa nel caso

in cui l'applicazione sia prolungata.


  • Tipi di Crioterapia


  • Crioterapia generale, localizzata e sistemica

Attualmente, sono diversi i tipi di crioterapia disponibili per trattare i più diversi disturbi, da quelli prettamente estetici, passando per i disturbi ossei e muscolari, fino ad arrivare al trattamento di patologie e affezioni anche molto gravi, come, ad esempio,

alcuni tipi di tumori cutanei.

In linea di massima, possiamo affermare che i principali tipi di crioterapia oggi impiegati sono la crioterapia generale,

quella localizzata e quella sistemica.

Nonostante tutte le tecniche crioterapiche si avvalgano dell'utilizzo del freddo, sono molto diverse tra loro e vengono utilizzate per differenti scopi.


Vai ai prodotti